Venerdì 24 marzo 2023, in occasione della Giornata Nazionale di digiuno e preghiera in memoria dei missionari martiri, il Seminario Regionale accoglierà la veglia di preghiera diocesana animata dal Centro missionario di Cagliari. Il tema scelto dalla Fondazione Missio, l'organismo […]

Veglia Diocesana per i Martiri Missionari


Lunedì 20 febbraio la comunità ha partecipato ad un incontro con Madre Maria Luciana Zaru, superiora generale delle Figlie di San Giuseppe. L'incontro si è inserito all'interno delle giornate di visita canonica rivolta alla nostra piccola comunità di religiose presente […]

Visita di Madre Maria Luciana, Figlie di San Giuseppe



Dal 15 al 19 febbraio la comunità ha vissuto un tempo di Esercizi Spirituali nella casa delle Figlie della Carità di Sassari. La predicazione di queste giornate è stata affidata a Dom Mauro Giuseppe Lepori, abate generale dell'ordine dei Cistercensi. […]

Rimanete nel mio Amore – Esercizi Spirituali 2023


Una tre giorni in Corsica, per vivere qualche momento di formazione e cultura, è quella che ha visto protagonisti, dal 12 al 15 febbraio, i seminaristi del Pontificio Seminario regionale sardo e l'equipe formativa. La prima tappa in terra corsa […]

Viaggio Comunitario – Corsica



La comunità del seminario apre il nuovo anno in festa: venerdì 13 gennaio, alle ore 16:30, presso la cappella del Pontificio Seminario Regionale Sardo, S.E.R. Mons. Antonello Mura, Vescovo di Nuoro e Lanusei, presidente della Conferenza Episcopale Sarda, ha ammesso […]

Ammissione tra i candidati all’Ordine di Francesco Romano


  A partire da domani 29 novembre si rinnova, presso la Cappella del Seminario Regionale, l’appuntamento con la Novena dell’Immacolata promossa dal gruppo d’interesse della Congregazione Mariana e animata dalla Schola Cantorum del Seminario Regionale “Mi diranno Beata – Maria […]

Novena Immacolata, “Maria alla luce dei Padri”



 «Eccomi!». È questa la semplice parola che per un seminarista sintetizza tutto un cammino di discernimento vocazionale durato alcuni anni di formazione. È questo l’assenso colmo di fiducia e decisione di coloro che si pongono a servizio della Chiesa. È […]

Chiamati verso la nostra “umanità” – Ministeri Novembre 2022


CONVEGNO REGIONALE VOCAZIONI“Un meraviglioso poliedro - Vocazione e Umanità”12-­‐13 NOVEMBRE 2022 - Gavoi (NU)Dopo 10 anni dall’ultimo evento, presso i locali dell'hotel Taloro a Gavoi, dal sabato pomeriggio del 12 alla mattina del 13 novembre, si è svolto il Convegno […]

“Gioia, Incontro, Testimonianza”, Convegno Regionale Vocazioni 2022