Don Giovanni Peddio, già parroco di Paulilatino e attualmente residente nell'Arcidiocesi di Oristano, ha effettuato una significativa donazione al Pontificio Seminario Regionale Sardo. Si tratta di una raccolta di circa un migliaio di volumi, tra cui spicca l'intera collezione dei […]
Diario di un curato di campagna è un romanzo di Georges Bernanos scritto nel 1936. Il giovane prete di Ambricourt, nel nord della Francia, del tutto disarmato di fronte alla noia, al disamore, all'aridità dei compaesani, affronta la sua missione […]
La leggenda del santo bevitore è un racconto autobiografico del 1939 dello scrittore austriaco Joseph Roth. Il libro racconta le vicende del clochard Andreas Kartak il quale durante una notte "miracolata", sotto i ponti della Senna, riceve duecento franchi da […]
"Miguel Mañara" è un mistero in sei quadri scritto dal drammaturgo lituano Oscar Vadislas de Lubicz Milosz nel 1912. Don Miguel Mañara, ricco nobile spagnolo, ha tutte le donne che vuole, ma è insoddisfatto. Nell'incontro con una giovane donna scopre […]
Ambientato nel primo dopoguerra, il romanzo ha per protagonista una generazione di ragazzi allo sbando, senza riferimenti, lasciati soli davanti all'impatto con le difficoltà della vita, e chiamati a costruire da sé il proprio futuro attraverso gli inevitabili errori e […]
Il padrone del mondo è un romanzo di Robert Hugh Benson, un sacerdote anglicano nato nel 1871 che, dopo una sofferta conversione nel 1903, fu accolto nella Chiesa Cattolica, nella quale fu ordinato sacerdote l'anno successivo. Definito da Papa Francesco […]
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per il corretto funzionamento del sito. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati . Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.