Festa di S. Carlo Borromeo, copatrono del Seminario


In occasione della festa di San Carlo Borromeo, il 4 novembre la comunità del Pontificio Seminario Regionale Sardo ha celebrato la festa del suo co-patrono. «I co-patroni sono coloro che ci aprono la strada» ha detto il rettore commentando la lettura breve delle lodi mattutine (Eb 13, 7-9a).

San Carlo Borromeo attraverso le sue opere educative, la fondazione di seminari per la formazione del clero e ospedali per poveri, malati e sofferenti, ha incarnato personalmente quanto insegnato dal Signore: «Chi tra di voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato» (Mt 23,11-12)

S. E. Mons. Mosè Marcia, vescovo emerito di Nuoro, ha presieduto la celebrazione eucaristica della sera ricordando ai seminaristi che «è necessario un continuo “sì” per poter rimanere fedeli alla vocazione che abbiamo ricevuto da Dio».
«Anche lo studio – ha concluso – è uno dei modi per poter proseguire nella propria vocazione!».

La serata si è conclusa con la cena e il torneo di calcio balilla che ha visto l’intera comunità riunita di fronte ad uno dei giochi più popolari dei nostri oratori.

Segreteria PSRS

 

Share