Nelle giornate dal 24 al 28 settembre la comunità del Pontificio Seminario Regionale Sardo si è recata nella Diocesi di Nuoro. Tema e meta scelti non a caso. Anzitutto Nuoro: già dallo scorso anno il Rettore e l’equipe propongono un […]

Viaggio comunitario – Diocesi di Nuoro


La Conferenza Episcopale Sarda ha provveduto ad alcuni avvicendamenti nella comunità educativa del Pontificio Seminario Regionale Sardo con sede a Cagliari. Padre Piergiacomo Zanetti, appartenente alla Compagnia di Gesù, è il nuovo Padre Spirituale; don Diego Marchioro, diocesi di Ozieri, […]

Nuovo animatore e Direttore Spirituale in Seminario Regionale




In occasione della solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, patrono del Seminario Regionale, la comunità ha vissuto un’intensa giornata di preghiera e di festa culminata con la Santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo di Oristano e Vescovo di Ales-Terralba Mons. Roberto Carboni […]

Pastori secondo il Suo Cuore – Festa Patronale 2023



Maria modello di ogni vocazione: è questo il tema proposto dalla Congregazione Mariana del nostro seminario per l’animazione del mese di maggio appena trascorso. Le attività hanno preso avvio martedì 2 maggio, memoria liturgica di Sant’Atanasio, con il Rosario meditato […]

Mese Mariano: Maria, modello di ogni vocazione


Giovedì 22 Giugno ore 19 si terrà la chiusura dell’Anno Seminaristico. Nei primi vespri dell’anniversario della dedicazione della Cappella Maggiore, i seminaristi invitano tutti gli universitari che si vorranno unire alla festa. Questo il programma della serata: – ore 19:00 […]

E cominciarono a far festa! – Chiusura anno seminaristico 2023



Sabato 27 maggio, il Pontificio Seminario Regionale Sardo ha vissuto una delle giornate culmine dell’anno seminaristico. Presso la cappella del seminario, durante la Santa Messa presieduta da Monsignor Antonello Mura, vescovo delle diocesi di Nuoro e di Lanusei, concelebrata da […]

La Chiesa sarda ha in dono dodici nuovi ministri istituiti ...


Il 6° anno di pastorale incontra il Nucleo operativo dei Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale e i funzionari della Soprintendenza di Cagliari. Tra le molteplici attività formative del sesto anno si è dato spazio alla cura e tutela […]

VI Anno – Incontro per la tutela del patrimonio culturale