In data mercoledì 19 maggio 2021, presso la chiesa di san Michele a Cagliari, si è tenuta l’assemblea conclusiva dei soci del GAMIS per l’anno seminaristico 2020/2021.
Il Consiglio direttivo uscente ha tirato le somme dell’anno appena trascorso, che nonostante le difficoltà legate alla pandemia si è rivelato fruttuoso e ricco di attività: la visita del padre missionario, il convegno nazionale GAMIS vissuto online, i vari momenti di preghiera per le missioni, l’attività caritativa di quaresima presso la parrocchia Madonna della Strada a Cagliari, la veglia di preghiera per i missionari martiri, l’ideazione e distribuzione dei capi personalizzati del Seminario, il contributo per il rosario di Missio Italia, solo per citarne alcune.
Al termine della relazione conclusiva, i Soci del gruppo hanno avuto modo di condividere il loro personale bilancio sull’anno passato. È emerso un quadro nel complesso positivo, con il desiderio di continuare con rinnovato entusiasmo il cammino del Gruppo, che anche in quest’anno particolarmente difficile ha avuto modo di ravvivare la missionarietà, sia nella comunità del seminario che al di fuori di essa, mettendo l’attenzione su questa dimensione fondamentale della Chiesa.
Nel manifestare la gratitudine per l’anno trascorso, il GAMIS ha rivolto inoltre un particolare ringraziamento al suo assistente spirituale, don Carlo Rotondo, alla fine del suo mandato come animatore in Seminario, per il prezioso contributo che ha dato al gruppo in questi anni, e anche don Carlo ha espresso la sua gratitudine, esortando i Soci a “non morire da foglia, ma da seme” per portare ancora frutto.
Al termine dell’assemblea il GAMIS ha proceduto al rinnovo del Consiglio Direttivo. I Soci hanno espresso così il nuovo Responsabile, il seminarista Giuseppe Terrosu, al terzo anno, della diocesi di Ozieri, e il nuovo Cassiere, il seminarista Antonio Nicola Rubanu, al secondo anno, della diocesi di Nuoro. I nuovi responsabile e cassiere hanno ringraziato i soci per la fiducia accordata.
L’assemblea si è conclusa con un momento di convivialità in serata.
Come previsto dallo statuto, il responsabile ha designato il nuovo segretario: il seminarista Giuseppe Demontis, al secondo anno, della diocesi di Ozieri.
Da parte del GAMIS il ringraziamento al Consiglio direttivo uscente per il generoso e fruttuoso servizio svolto nel corso di quest’anno: al Responsabile Federico Bandinu, diocesi di Nuoro, al Cassiere Andrea Scanu, diocesi di Ales, e al Segretario Giovanni Pudda, diocesi di Ozieri, e formula i migliori auguri al Consiglio entrante perché svolga il suo servizio con la missionarietà che caratterizza il GAMIS e tutta la Chiesa.
A tutti l’augurio di rispondere sempre con gioia all’invito missionario di Cristo, che sant’Ignazio di Loyola sintetizza con le parole: «Ite incendite, infiammate omnia».
A medas annos!
Alessandro Mesina, sem.