Lo stemma del Pontificio Seminario Regionale Sardo del Sacro Cuore di Gesù, ideato dal designer Enzo Parrino, è uno stemma cappato, caratterizzato da tre simboli distintivi. Nel campo d’oro campeggia un’aquila nera, un chiaro riferimento allo stemma di Papa Pio XI, il pontefice che nel 1927 volle l’erezione del Seminario. Nella cappa azzurra a sinistra è raffigurato il Sacro Cuore di Gesù, a cui il Seminario è dedicato. A destra, invece, troviamo una barca che solca un mare argentato, sovrastata da una stella d’oro a otto punte. Questo simbolo richiama la Vergine Maria sotto il titolo di Nostra Signora di Bonaria, patrona della Sardegna e protettrice dei naviganti, sottolineando così la dimensione regionale del Seminario. La barca evoca inoltre la vocazione dei seminaristi, chiamati a diventare “pescatori di uomini” (Mt 4,19).
Il motto dello stemma, tratto dal libro del profeta Geremia, esprime la missione formativa del Seminario: Dabo vobis pastores iuxta cor meum – “Vi darò pastori secondo il mio cuore” (Ger 3,15).
